In Svizzera, un terzo dei prodotti alimentari, circa 2,2 milioni di tonnellate, finisce ogni anno nella spazzatura. Quasi la metà di tale valore riguarda i nuclei domestici. È qui che interviene il progetto pioniere Madame Frigo: ognuno può mettere gratuitamente a disposizione di altri, in frigoriferi comunitari pubblici, gli alimenti commestibili che non consuma.

Impegno ecologico a livello nazionale
Con questa offerta vicina al quotidiano, i nuclei domestici hanno la possibilità di dare un contributo positivo alla riduzione degli scarti alimentari. Avviato a Berna da due giovani donne con il sostegno del Fondo pionieristico Migros, Madame Frigo estende ora la propria offerta ad altri luoghi in tutta la Svizzera. Per fare in modo che in particolare la popolazione giovane tenga maggiormente in considerazione i prodotti alimentari, Madame Frigo propone inoltre offerte di comunicazione, come moduli didattici e workshop.

Madame Frigo
Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!